Archivio fotografico pagina 9 |
Comune di Cetraro (CS) data: 25/01/2009 Ribaltamento-rotazione di n. 3 muri di sostegno. Il primo muro in alto era fondato su micropali Litologia prevalente: materiale superficiale
eluvio-colluviale di paelofrana, substrato roccioso calcareo e scistoso
filladico. autore foto: Roberto Bianco |
||
Nei giorni 18-19 dicembre 2009 a causa delle intense piogge ed il contemporaneo innalzamento della temperatura, con il conseguente scioglimento delle nevi copiosamente cadute su tutto il bacino, si è riversata, nello stesso bacino del Serchio, una quantità d'acqua tale da far superare numerose volte i livelli di guardia delle acque nell'alveo del fiume e mettendo sottopressione in modo imprevedibile gli argini. E' nel tratto tra Nodica e Migliarino Pisano (PI) che l'argine ha ceduto per 150-160 metri circa riversando le acque limacciose del fiume sulla pianura alluvionale compresa fra il canale Barra a nord, la ferrovia Pisa-Genova a sud il lago di Massaciuccoli a est. Nella foto, scattata il 3 gennaio 2010, è visibile il tratto di pianura allagata in prossimità del Lago di Massaciuccoli. autore foto: Paolo Locchi |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
Per domande o commenti su questo sito Web