La Normativa | |
Le Leggi e la Relazione Geologica | Leggi - Decreti - Pareri - Circolari |
Il curatore del sito, pur avendo posto la massima cura nell'elaborazione dei testi e nella riproduzione dei documenti, non assume responsabilità per eventuali errori o imprecisioni. L'unica fonte ufficiale è la Gazzetta Ufficiale. |
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Circolare 08
settembre 2010, n. 7619 / STC
Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per
l’esecuzione e certificazione di indagini geognostiche, prelievo di campioni
e prove in sito
di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Circolare 08
settembre 2010, n. 7618 / STC
Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per
l’esecuzione e certificazione di prove su terre e rocce
di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Circolare 08
settembre 2010, n. 7617 / STC
Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per
l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione
di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001.
Dlgs 11 febbraio 2010, n.
22
Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione
delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della legge
23 luglio 2009, n. 99. (10G0037)
Ministero delle Infrastrutture
Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni
Decreto 14 gennaio 2008
Circolare 2 febbraio 2009 n. 617 C.S.LL.PP
Autorità per la Vigilanza sui
Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture
Parere n. 232 del 23/10/2008
- rif. PREC198/08/S.
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Roma,
Sezione III
Sentenza n. 1422, 18 febbraio 2008
Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di
Lavori, Servizi e Forniture
Determinazione n. 4 del
29/03/2007
Indicazioni sull'affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura a
seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163 e della
Legge 4 agosto 2006, n.248.
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri - 02
Febbraio 2005
Linee guida per l'individuazione
delle aree di ricovero per strutture prefabbricate di protezione civile
Presidenza del Consiglio dei
Ministri
Ordinanza n. 3379 del 5 novembre
2004
Disposizioni urgenti di protezione civile.
Decreto del Ministero della Salute 6 aprile 2004, n.174
Regolamento concernente i materiali e gli
oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione,
trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo
umano.
(con
Allegati)
Legge 26 Febbraio 2004, n. 45
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2003,
n.354, recante disposizioni urgenti per il funzionamento dei tribunali
delle acque, nonché interventi per l'amministrazione della giustizia.
(Testo
del decreto-legge coordinato con la legge di conversione)
Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio 10
febbraio 2004, n.90
Istituzione presso l'APAT del comitato
geologico.
Consiglio di Stato
Parere n. 1855 del 12.11.2003
Affidamento di servizi di supporto alla progettazione
(Testo
integrale)
Legge 31 ottobre 2003, n. 306
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza
dell'Italia alle Comunità europee. Legge comunitaria 2003
Presidenza del Consiglio dei
Ministri
Ordinanza n. 3316 del 2 ottobre 2003
Modifiche ed integrazioni all’ordinanza del Presidente del Consiglio dei
Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003.
Presidenza del Consiglio dei
Ministri
Ordinanza n. 3274 del 20 marzo 2003
Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica
del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona
sismica.
Decreto del Ministero
dell'Ambiente e della Tutela del Territorio 12 giugno 2003, n. 185
Regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo delle acque
reflue in attuazione dell'articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 11
maggio 1999, n.152.
Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36
Attuazione della direttiva 1999/31/CE
relativa alle discariche di rifiuti.
(con
Allegati)
Conferenza permanente
per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province Autonome
Accordo 12 dicembre 2002
Linee guida per la tutela della qualità delle acque destinate al consumo
umano e criteri generali per l'individuazione delle aree di salvaguardia
delle risorse idriche di cui all'art. 21 del decreto legislativo 11 maggio
1999, n. 152.
Decreto Legislativo 9
ottobre 2002, n. 231
Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi
di pagamento nelle transazioni commerciali
Legge 1 agosto 2002, n. 166
Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti
Autorità per la Vigilanza sui
LLPP - Deliberazione n.179 del
25 giugno 2002
Incarichi
professionali a docenti universitari.
Esponente: Università degli studi di Firenze.
Riferimento normativo: art. 17, comma 1, lettere a), b) e c),
legge n.109/1994 e successive modificazioni ed integrazioni.(AG 42/02).
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Decreto del Ministero della
Giustizia 30 maggio 2002
Adeguamento dei compensi spettanti ai
periti, consulenti tecnici, interpreti e traduttori per le operazioni
eseguite su disposizione dell'autorità giudiziaria in materia civile
e penale.
Autorità per la Vigilanza sui
LLPP - Determinazione n.3 del
27 febbraio 2002
Relazione
geologica – Necessità di previsione nella documentazione di
progetto ed indicazioni per la formulazione dei bandi di gara di
servizi di progettazione.
(articolo 16 comma 2, e articolo 17,
commi 8 e 14/quinquies della legge 109/94 e s.m.i.
Artt. 25, 26, 27, 53 e 54 del DPR 554/99 – Determinazioni Autorità n.
19/2000 e n°4/2001).
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare»
Autorità per la
Vigilanza sui LLPP - Deliberazione n. 7 del 10 gennaio 2002
Corresponsione dei compensi relativi allo svolgimento delle
progettazioni all'ottenimento del finanziamento dell'opera progettata
Art.17, comma 12 bis - legge 11 febbraio 1994 e
successive modificazioni.
Legge 21 dicembre 2001, n. 443
Delega al Governo in materia di infrastrutture ed
insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio
delle attività produttive
Decreto Presidente della Repubblica
6 giugno 2001, n.380
Testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo
A)
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Decreto Presidente della Repubblica 5
Giugno 2001 n. 328
Regolamento attuativo dell'art. 1, comma 18 della legge 4/99 - Modifiche e
integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle
relative prove delle professioni di dottore agronomo e dottore forestale,
agrotecnico,
architetto, assistente sociale, attuario, biologo, chimico, geologo, geometra, ingegnere,
perito agrario, perito industriale, psicologo, nonché della disciplina del relativo
ordinamento
Ministero della Sanità -
Decreto 31 maggio 2001
Modificazioni al decreto 12 novembre 1992, concernente il regolamento
recante i criteri di valutazione delle caratteristiche delle acque minerali naturali.
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Ministero dell'Ambiente
- Decreto 4 maggio 2001
Organizzazione e funzionamento del Comitato di coordinamento e
armonizzazione dei programmi di cartografia geologica e geotematica, istituito dall'art.
3-bis del decreto-legge 12 ottobre 2000, n. 279, convertito, con modificazioni ed
integrazioni, dalla legge 11 dicembre 2000, n.365.
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato -
Decreto 27 marzo 2001
Determinazione dei criteri per la conversione in stoccaggio di
giacimenti in fase avanzata di coltivazione, ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo
23 maggio 2000, n. 164.
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Dlgs 2 febbraio 2001, n. 31
Attuazione della Direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque
destinate al consumo umano
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Autorità per la Vigilanza sui
LLPP - Determinazione n.56 del 13 dicembre 2000
Chiarimenti in merito ai criteri cui devono attenersi le SOA (società
organismi di attestazione) nella loro attività di attestazione della qualificazione.
(articoli 17 e 18 del D.P.R. 25 gennaio 2000, n.34).
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Testo Coordinato
del Decreto Legge 12 ottobre 2000, n. 279
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 12 ottobre 2000, n. 279,
coordinato con la legge di conversione 11 dicembre 2000, n. 365, recante: "Interventi
urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato e in materia di protezione
civile, nonché a favore di zone colpite da calamità naturali".
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Presidenza del Consiglio dei
Ministri - Dipartimento della Protezione Civile
Ordinanza 23 novembre 2000 n. 3095
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza
degli eventi alluvionali dei mesi di settembre, ottobre e novembre 2000 ed altre misure di
protezione civile.
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Decreto
Legge 12 ottobre 2000, n. 279
Interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato e
in materia di protezione civile, nonché a favore delle zone della regione Calabria
danneggiate dalle calamità idrogeologiche di settembre ed ottobre 2000.
Decreto Presidente della Repubblica 30 agosto 2000, n.412
Regolamento recante disposizioni integrative del decreto del
Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n.554, concernente il regolamento di
attuazione della legge quadro sui lavori pubblici.
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Autorità per la Vigilanza sui
LLPP - Determinazione n.19 del 5 Aprile 2000
Relazione geologica e indagini geologiche
Art.17, comma 14 quinquies - legge 11 febbraio 1994 e
successive modificazioni.
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Ministero dei Lavori Pubblici - Circolare 16
dicembre 1999 n. 349/STC
Decreto del Presidente della Repubblica
n. 246 del 21 aprile 1993, art. 8, comma 6 -
Concessione ai laboratori per
lo svolgimento delle prove geotecniche sui terreni e sulle rocce ed il
rilascio dei relativi certificati ufficiali.
(con
Allegati)
Ministero dei Lavori Pubblici
- Circolare 14 dicembre 1999 n. 346 /STC
Legge 5 novembre 1971 n.1086, art.20 - Concessione ai laboratori per
prove sui materiali da costruzione.
(con
Allegati)
Dlgs 11
maggio 1999, n.152
Disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della
direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della
direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai
nitrati provenienti da fonti agricole.
Testo completo .ZIP (157 Kb)
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Testo coordinato del DLgs con le modifiche apportate
dal Dlgs 18 agosto 2000
(pubblicato in GURI n. 246 - s.o. 172/L del 20 ottobre 2000), relativo alla tutela delle
acque dall'inquinamento.
Circolare
7 aprile 1999, n.2 Legge n. 584/1994
Competenze del Servizio nazionale dighe. Precisazioni.
a cura di Alberto Balzani « T3 Comunicare »
Decreto-Legge 11 giugno 1998, n. 180
Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle
zone colpite da disastri franosi nella regione Campania
Ministero dell'Interno - Ordinanza N. 2787
Primi interventi urgenti per fronteggiare i danni conseguenti alle avversità
atmosferiche e agli eventi franosi che nei giorni 5 e 6 maggio 1998 hanno colpito il
territorio delle province di Salerno, Avellino e Caserta.
Decreto del Ministero di Grazia e Giustizia
5 Dicembre 1997
Adeguamento della misura degli onorari a vacazione spettanti ai periti,
consulenti tecnici, interpreti e traduttori.
Dlgs 25 novembre 1996, n. 624
Attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei
lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della direttiva
92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie
estrattive a cielo aperto o sotterranee
Dlgs 14 agosto 1996, n. 494
Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di
sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili
Coordinato a cura del Consiglio Nazionale del Geologi, con il
testo del decreto legislativo recante "Attuazione della direttiva
92/57/Cee
concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri
temporanei o mobili", approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella
riunione del 15 novembre 1999.
Pubblicato come:
Dlgs 19 novembre 1999 n° 528 G.U. n° 13 del 18 gennaio 2000 (serie generale)
Dlgs 10 febbraio 1996, n.103
Attuazione della delega conferita dall'art. 2, comma 25, della legge 8 agosto
1995, n.335, in materia di tutela previdenziale obbligatoria dei soggetti che svolgono
attività autonoma di libera professione.
Ministero dei Lavori
Pubblici - Circolare 9 gennaio 1996, n. 218/24/3
Legge 2 febbraio 1974, n. 64. Decreto del ministero dei Lavori Pubblici 11 marzo 1988.
Istruzioni applicative per la redazione della relazione geologica e della relazione
geotecnica.
Decisione n° 701/1995 della V Sezione
giurisdizionale del Consiglio di Stato
Esclusiva competenza del geologo per la relazione geologica
La competenza del geologo anche per la relazione geotecnica
Legge 11 febbraio 1994, n. 109 - (MERLONI
TER)
Legge quadro in materia di lavori pubblici
Parere Ministero Lavori Pubblici, 17
dicembre 1993, N. 138
Consiglio Superiore, Assemblea Generale
Legge 2 febbraio 1974 n.64 - Decreto Ministeriale 11 marzo 1988 - Norme tecniche
riguardanti le indagini sui terreni e stabilità delle opere di fondazione.
Relazione
geologica e geotecnica. Competenze professionali.
Decreto Legislativo 27 gennaio 1992, N.
132
Attuazione della Direttiva 80/68/CEE concernente la protezione delle acque
sotterranee dall'inquinamento provocato da certe sostanze pericolose
Decreto Presidente della Repubblica
10 settembre 1990, n.285
Approvazione del regolamento di
polizia mortuaria
Decreto del Presidente Consiglio dei Ministri 23 Marzo
1990
Atto di indirizzo e coordinamento ai fini della elaborazione e della adozione
degli schemi previsionali e programmatici di cui all'art. 31 della legge 18 maggio 1989,
n.183, recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.
Legge 18 Maggio 1989, n. 183
Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della
difesa del suolo
Modificata ed integrata dalla Legge 7 Agosto 1990, n. 253
Decreto Ministero dei Lavori Pubblici 11
Marzo 1988
Circolare Ministero Lavori Pubblici, 24 Settembre 1988, N. 30483
(Testo Coordinato)
Circolare Ministero Lavori Pubblici, 24 Settembre 1988, N. 30483
(Pres. Cons. Superiore - Servizio Tecnico Centrale)
Legge 2 febbraio 1974 n. 64, Art. 1 - D.M. 11 marzo 1988.
Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii
naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione,
l'esecuzione e il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di
fondazione. Istruzioni per l'applicazione
Decreto Presidente della Repubblica 24
Maggio 1988, N. 236
Attuazione della Direttiva CEE n. 80/778 concernente la qualità delle acque
destinate al consumo umano, ai sensi dell'art.15 della legge 16 aprile 1987, n.183.
Legge 8 agosto 1985, n. 431 -
(Galasso)
Conversione in legge con modificazioni del Decreto Legge 27 giugno 1985, n. 312
concernente disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse
ambientale.
Legge 2 febbraio 1974, n. 64
Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone
sismiche
Legge 25 luglio 1966, n. 616
Norme integrative per l'applicazione della legge 3 febbraio 1963, n. 112,
contenente norme per la tutela del titolo e della professione di geologo
Decreto del Presidente
della Repubblica, 18 novembre 1965, n. 1403
Regolamento di esecuzione della legge 3 febbraio 1963, n.112, contenente
disposizioni per la tutela del titolo e della professione di geologo
Legge 3 febbraio 1963, n. 112
Tutela del titolo e della professione di geologo
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
Per domande o commenti su questo sito Web