-
Universitą di Roma "La Sapienza", Aula Grande di
Chimica, frase ornamentale scolpita a caratteri cubitali:
"TRISTO Č QUEL DISCEPOLO CHE NON AVANZA IL SUO MAESTRO"
(Leonardo)
Una voce tra gli studenti di geologia: «Che tristezza regą !».
-
Sul muro esterno della stessa aula (una parete riccamente
epigrafata) č stato scritto:
RASSEGNATO al corso degli eventi
FERITO dall'insania delle menti
UCCISO dal furore delle genti
che ne sarą di me?
(Studiare la chimica fa veramente male...)
-
All'esame di Mineralogia: «Il metodo dello
"struscio"...»
(Pensa solo a quello...)
-
Ancora esame di Mineralogia: «Vedo la "figura
iconoscopica"...»
(Visione mistica?)
-
Petrografia: «Quel diagramma si chiama... qualcosa tipo:
"tetrapak di yogurt"...»
(Tetraedro di Yoder)
-
Matematica: «Per lei la matematica non soltanto č
un'opinione, ma la SUA opinione !»
Matematica: «Per risolvere i logaritmi ci vorrebbe un fisico...
io non c'ho il fisico!»
-
Matematica: «La matematica č una scienza empirica: si prova in
media cinque volte prima di passare l'esame»
-
Matematica: «Come si puņ pretendere di trovare il limite di
una funzione quando per il geologo la matematica stessa č un limite
di cui non capisce la funzione ?! »
Fisica: «La fisica debilita il fisico»
-
Rilevamento geologico:
> Tu non sai leggere le carte.
- Come no?! Io leggo passato, presente e futuro !!
> Allora sai gią come č finito questo esame...
-
Campo di Rilevamento Geologico:
> Scusi, possiamo entrare nel suo recinto?
- Si, ma... che dovete fare?
> Prendiamo per un attimo qualche giacitura e andiamo via
subito
- Mmmm... va bene, prendetele pure, basta che poi le rimettete a
posto eh!
-
Sempre al campo di Rilevamento Geologico:
- Che fate?
> Cerchiamo dei fossili
- Che cercate??
> Animali marini sepolti
- Ma qui siamo in montagna!
> Si ma una volta c'era il mare...
- Il mare qua su?! Ah! Ah! Guardate che il mare qua su non ce l'ha
mai visto nessuno!
-
Esercitazioni di Geologia: «All'occorrenza per due punti
possono passare infinite rette... tutto dipende da quanto si fanno
larghi questi punti! »
(...Teorema fondamentale per la costruzione di un profilo
geologico)