|
|
>
Piccolo Glossario
Geologico
|
|
- Agente
atmosferico
- poliziotto
che si da delle arie.
- Apatite
- distacco
emotivo dai minerali.
- Bisciaro
- caratteristico
venditore di anguille della provincia umbro-marchigiana.
- Benioff
- celebre
pianista russo.
- Calcare
massiccio
- pestare
furiosamente qualcuno.
- Carotiere
- ortolano
altamente specializzato.
- Cella
elementare
- dimora
francescana.
- Circo
inciso
- morfologia
glaciale tipica del monte Sinai.
- Composto
binario
- ferrovia
in perfetto ordine.
- Diagramma
di stato
- disegno
di governo.
- Ecosistema
- dispositivo
sonar.
- Ematite
- malattia
del sangue. Qualora non curata può degenerare in Leucitite.
- Equinozio
- matrimonio
tra cavalli.
- Etnologo
- vulcanologo
siciliano.
- Faccia
di pinacoide
- dicesi
di cristallografo maldestro.
- Faglia
diretta
- frattura
che si propaga più velocemente di una faglia locale e più
velocemente di una faglia regionale, richiedendo dunque il
"supplemento rapido".
- Faglia
inversa
- per
il ritorno ...
- Fossile
guida
- ammonite
talmente carismatica da aver convinto tutte le altre a seguirla
sotto terra.
- Funzione
di stato
- variabile
costituzionale.
- Gradiente
termico
- colui
che non disdegna il caldo.
- Ione
stronzio
- elemento
poco raccomandabile.
- Ipotetico
- punto
immaginario tra Eutettico e Peritettico.
- Isotopi
- popolazione
di ratti clonati.
- Lettura
delle carte
- pratica
esoterica molto diffusa in geologia ma comunque insufficiente a
prevedere l'esito di un esame.
- Leucitite
- malattia
mortale.
- Maiolica
- roccia
impiegata in strati sottili per il rivestimento dei bagni.
- Meccanismo
focale
- brevetto
di accensione dello Zippo®
- Millimetri
di mercurio
- sottomultipli
del metro di iridio (Museo Louvre).
- Moho
- celebre
caramella.
- Molalità
- ferrea
rettitudine cinese.
- Orogenesi
- metodologia
di fabbricazione dei gioielli antichi.
- Pendio
(!)
- tipica
imprecazione di chi scivola da una scarpata.
- Peso molare
- circa
6 g sano, 4 g cariato.
- Principio di inerzia
- un
corpo in quiete o in ozio prolungato uniforme si oppone al moto
o allo studio fino a quando non agisce su di esso un'energica
forza esterna.
- Principio
di Terzaghi
- "Ter".
- Prostaferesi
- intervento
chirurgico all'inguine.
- Prova
penetrometrica
- (-
censura -)
- Reticolo
di Wulff
- recinto
per cani.
- Situ
- celeberrima
località della Sardegna ove è stato possibile riscontrare ogni
sorta di fenomeno geologico.
- Sforzo
efficace
- soluzione
di un problema di stitichezza.
- Spinello
- minerale
pregiato diffusamente estratto in Pakistan.
- Spinta
di Rankine
- raccomandazione
che assicurerebbe il buon esito dell'esame di stato.
- Terre
rosse
- territori
oltrecortina.
- Testata
di strato
- infortunio
sul lavoro, tipico dei minatori.
- Tettonica
- fenomeno
geologico rilevabile in luce rossa.
- Topoieti
- grandi
roditori dell'Himalaia che proliferano in ambienti umidi e
piovosi.
- Toponimi
- due
roditori dallo stesso nome.
- Toponomastico
- festa
di roditore.
- Trasgressione
- fenomeno
geologico di dubbia moralità.
- Trasgressione
tettonica in giacitura orizzontale
- il
massimo della libidine geologica.
|
|
|
|
- Vulcani
- vulbestie che fanno vulbau vulbau
|
|
|