Tariffario per le prestazioni professionali dei geologi | ||
IX | Fotogeologia | (*) Le cifre in neretto sono aggiornate al D.M. 30 luglio 1996 n.519 |
Artt. 37-38-39-40 |
Art. 37
Le tariffe relative alla preparazione delle carte di base ottenute direttamente dall'interpretazione fotogeologica di fotografie aeree sono computate a quantità e non comprendono il costo dei fotogrammi che può essere addebitato al committente.
Art. 38
Le carte di base comprendono i seguenti quattro tipi fondamentali:
carta fotogeologica;
carta delle fratture;
carta del drenaggio;
carta delle frane.
Art. 39
Le tariffe più avanti indicate si intendono relative al solo studio delle fotografie: il tempo impiegato dal professionista per i controlli di campagna sarà computato a vacazione.
L'interpretazione delle carte di base con la preparazione degli elaborati speciali (carta del contrasto morfologico, delle direzioni di strato, della densità delle fratture, della stabilità dei versanti, della sistemazione agraria, ecc.) derivanti dalle carte stesse saranno computate a parte con tariffe a discrezione.
Art. 40
Le tariffe relative alle carte di base di cui all'art. 38, sono in funzione di tre parametri: la scala delle fotografie aeree, la scala delle carte prodotte e l'estensione dell'area studiata.
Le tariffe per unità di superficie sono quindi definite per otto categorie di studi fotogeologici, opportunamente scelte, tenendo conto della variabilità dei suddetti parametri.
Le tariffe si riferiscono alla preparazione di una sola delle carte di base. Quando sulla stessa area si preparano più carte, si applica un fattore di riduzione.
Delibera del C.N. n. 15 del 26 febbraio 1993 Relativamente alle categorie A, B, C, D, E, F per «Fattore di riduzione per più
carte: Fr= 0,9" si deve intendere che: |
CATEGORIA A |
||||
Carte di base alla scala 1:500 ottenute da fotografie aeree in scala fino a 1:5.000 | ||||
TARIFFE PER ETTARO (in euro) | ||||
Superficie studiata (in ettari) | fotogeologia | fratture | drenaggio | frane |
fino a 10 | 3,11408 | 1,55701 | 0,31142 | 3,11409 |
oltre i 10 | 2,33557 | 1,08993 | 0,23354 | 2,33557 |
Fattore di riduzione per più carte Fr = 0,9 |
CATEGORIA B |
||||
Carte di base a scala compresa tra 1:500 e 1:2.500 ottenute da fotografie aeree in scala fino a 1:10.000 |
||||
TARIFFE PER ETTARO (in euro) | ||||
Superficie studiata (in ettari) | fotogeologia | fratture | drenaggio | frane |
fino a 50 | 2,33557 | 1,24562 | 0,23354 | 2,33557 |
da 50 a 250 | 2,02415 | 1,08993 | 0,20240 | 2,02415 |
oltre 250 | 1,55701 | 0,77850 | 0,17126 | 1,55701 |
Fattore di riduzione per più carte Fr = 0,9 |
CATEGORIA C |
||||
Carte di base a scala compresa tra 1:2.500 e 1:5.000 ottenute da fotografie aeree in scala fino a 1:10.000 compreso |
||||
TARIFFE PER ETTARO (in euro) | ||||
Superficie studiata (in ettari) | fotogeologia | fratture | drenaggio | frane |
fino a 500 | 0,19465 | 0,11677 | 0,03894 | 0,19465 |
da 500 a 2.500 | 0,15571 | 0,09343 | 0,02489 | 0,15571 |
da 2.500 a 5.000 | 0,11677 | 0,07008 | 0,02025 | 0,11677 |
oltre 5.000 | 0,07783 | 0,04669 | 0,01555 | 0,07783 |
Fattore di riduzione per più carte: Fr = 0,9 Fattore di aumento per fotografie aeree in scala oltre 1:10.000 fino a 1:20.000 Fa= 1,3 |
CATEGORIA D |
||||
Carte di base a scala 1:10.000 da fotografie aeree in scala comprese tra 1:10.000 e 1:20.000 |
||||
TARIFFE PER KM2 (in euro) | ||||
Superficie studiata (in km2) | fotogeologia | fratture | drenaggio | frane |
fino a 25 | 9,34219 | 4,67109 | 2,33557 | 9,34219 |
da 25 a 100 | 7,78517 | 3,11408 | 1,55701 | 7,78517 |
da 100 a 400 | 6,22816 | 2,33557 | 1,16776 | 6,22816 |
oltre 400 | 4,67109 | 1,55701 | 0,77851 | 4,67109 |
Fattore di riduzione per più carte: Fr = 0,9 Fattore di aumento per fotografie aeree in scala oltre 1:10.000 fino a 1:20.000 Fa= 1,2 |
CATEGORIA E |
||||
Carte di base a scala 1:25.000 da fotografie aeree in scala comprese tra 1:20.000 e 1:35.000 |
||||
TARIFFE PER KM2 (in euro) | ||||
Superficie studiata (in km2) | fotogeologia | fratture | drenaggio | frane |
fino a 100 | 2,02414 | 0,68508 | 0,43599 | 2,33557 |
da 100 a 400 | 1,55701 | 0,52937 | 0,34257 | 1,86844 |
da 400 a 1.600 | 1,24564 | 0,40485 | 0,26468 | 1,55701 |
oltre 1.600 | 0,93421 | 0,31142 | 0,20240 | 1,16776 |
Fattore di riduzione per più carte: Fr = 0,9 Fattore di aumento per fotografie aeree in scala fino a 1:20.000 oppure oltre 1:35.000 Fa= 1,1 |
CATEGORIA F |
||||
Carte di base in scala 1:50.000 da fotografie aeree in scala 1:30.000 |
||||
TARIFFE PER KM2 (in euro) | ||||
Superficie studiata (in km2) | fotogeologia | fratture | drenaggio | frane |
fino a 400 | 0,93422 | 0,34257 | 0,21800 | 1,55701 |
da 400 a 1.600 | 0,62280 | 0,26468 | 0,17126 | 1,32347 |
da 1.600 a 500 | 0,46708 | 0,18685 | 0,13237 | 1,01205 |
oltre 5.000 | 0,38925 | 0,15571 | 0,08806 | 0,77850 |
Fattore di riduzione per più carte: Fr = 0,9 Fattore di aumento per fotografie aeree in scala fino a 1:30.000 Fa= 1,1 |
CATEGORIA G |
|||
Carte di base in scala 1:100.000 da fotografie aeree in scala oltre 1:30.000 |
|||
TARIFFE PER KM2 (in euro) | |||
Superficie studiata (in km2) | fotogeologia | fratture | drenaggio |
fino a 3.200 | 0,38925 | 0,23354 | 0,12457 |
da 3.200 a 10.000 | 0,31142 | 0,15571 | 0,08806 |
da 10.000 a 30.000 | 0,23354 | 0,10898 | 0,07783 |
oltre 30.000 | 0,19465 | 0,07783 | 0,06228 |
Fattore di riduzione per più carte: Fr = 0,9 |
CATEGORIA H |
|||
Carte alla scala 1:200.000 ed oltre per
studi regionali da fotografie aeree in scala oltre 1:30.000 |
|||
. | fotogeologia | fratture | drenaggio |
Tariffa per km2 | 0,07783 | 0,04669 | 0,03114 |
Tariffario per le prestazioni professionali dei geologi |
|
I | NORME GENERALI Artt. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11 |
II | ONORARI A VACAZIONE Artt. 12-13-14 |
III | ONORARI A QUANTITÀ Artt. 15-16-17 |
IV | ONORARI A PERCENTUALE Artt. 18-19-20-21-22-23-24-25-26 |
V | ONORARI A DISCREZIONE O DI IMPORTO PRECONCORDATO Artt. 27-28 |
VI | ANALISI E PROVE Art. 29 |
VII | CAVE E MINIERE Artt. 30-31-32-33-34-35 |
VIII | IDROGEOLOGIA Art. 36 |
IX | FOTOGEOLOGIA Artt. 37-38-39-40 |
X | RICERCA IDROCARBURI E ENERGIA GEOTERMICA Art. 41 |
NUOVO Tariffario per le prestazioni professionali GEOLOGI - INGEGNERI - ARCHITETTI ETC. D.M. 143 del 31 ottobre 2013
|
|
|
D.M. 31 ottobre 2013, n. 143 Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegneria. (2) Calcolo
on-line compenso professionale (D.M. 143 del 31 ottobre 2013) |
![]() |
Calcolo
on-line compenso professionale (D.M. 140 del 20 luglio 2012) Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
Per domande o commenti su questo sito Web